Risotto castelmagno noci e miele

Per realizzare la ricetta Risotto castelmagno noci e miele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto Castelmagno noci e miele

Ingredienti per Risotto castelmagno noci e miele

brodo vegetalecipollamielemiele di acacianocioliorisosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto castelmagno noci e miele

La ricetta Risotto Castelmagno noci e miele incarna una sinergia tra sapori intessuti con delicatezza: la cremosità del formaggio Castelmagno si intreccia con la nota fruttata del miele di acacia e la croccantezza delle noci. Il brodo vegetale assorbe la farina del riso, mentre il miele e il formaggio modellano un fondo dolce-salato, squilibrato dal lieve rosmarino tostato del Castelmagno. Traditionale come primo piatto, riscopre un’attualità radicata nell’armonia di ingredienti che richiedono tempo per rivelare la loro ricchezza. Il risultato è un piatto cremoso che coniuga contrasti di texture e sapori persistenti, ideale per concludere un pasto o arricchire eventi seasonalmente autunnal-invernali.

  • Portare a ebollizione il brodo vegetale, mantenendolo a caldo in una padella separata.
  • In una pentola, rosolare la cipolla tritata sottile in un filo di olio finché diventa trasparente, senza colorazioni.
  • Aggiungere il riso, mescolare per far tostare le perle, riscaldate per 2-3 minuti a fuoco moderato per attivare gli aromi.
  • Bagnare con il vino bianco e farlo evaporare a fuoco alto, mescolando finché non venga assorbito, per integrarne l’acidità.
  • Incorporare 50 grammi di Castelmagno grattugiato e noci pretritate adagiate con cura per mescolarle con il riso in cottura.
  • Amalgamare a ratelette il brodo caldo, un mestolo alla volta, rimestando costantemente sino a quando il riso raggiunge il punto al dente, per 12-15 minuti totali.
  • A cottura ultimata, sganciare la pentola dal fuoco e mantecare per 1-2 minuti con un supplemento di grattugiato Castelmagno e metà cucchiaio di miele di acacia, aggiustando con sale.
  • Cospargere con noci tritate o croccanti a disco al momento della presentazione, garantendo una contrastione texture e aroma finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.