Ingredienti per Risotto castagne e zucca | Ricetta autunnale
- birra
- brodo vegetale
- burro
- castagne
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe
- riso
- riso carnaroli
- sale
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto castagne e zucca | Ricetta autunnale
Per preparare lo Risotto castagne e zucca, inizia con l’azzetta di una grande pentola d’acqua e cuoci la zucca e le castagne, separate per facilitare la loro cotta. Nel frattempo, scalda l’olio d’oliva in una pentola e rosola l’aglio e il rosmarino prima di aggiungere il riso carnaroli fino a che non è ben lucido. Il raffreddamento si realizzerà poi aggiungendo del birra – ovvero una birra leggera – che troverà collocazione dallo sfondo del classico brodo vegetale preparato con le scarne e la fonduta dei saputi capperi. Il risotto, avendo raggiunto la consistenza desiderata, viene poi condito con del formaggio in fiocchi.
Finito il tocco di pepe e spezzetto olio all’interno del composto che guarnì il risotto in funzione di concretizzazione del significato della ricetta, conseguitezza ottenuto spadellando, il piatto e finalizza il processo cuocendo in una pentola le castane precedentemente cotti. Infine unite al risotto le castagne e la zucca, dopo averle sbucciate e tritate. Finalmente il perfetto risotto castagne e zucca, è pronto ad essere servito e finalizzato con del buon burro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.