Risotto carote, mandorle e zenzero

Per realizzare la ricetta Risotto carote, mandorle e zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto carote, mandorle e zenzero

Ingredienti per Risotto carote, mandorle e zenzero

carotecipollacurcumadadimandorleolioparmigianorisosalevino biancozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto carote, mandorle e zenzero

La ricetta Risotto carote, mandorle e zenzero è un piatto cremoso e aromatico che unisce il dolcezza delle carote con i sapori speziati della curcuma e dello zenzero fresco. Questo risotto è ideale come primo leggero, perfetto per età dietetici grazie a una preparazione che ottimizza la consistenza senza grassi in eccesso. Le mandorle conferiscono una consistenza croccante e un tocco di gusto neutro, che si equilibra con lo spiccatezza del vino bianco e il succo di cottura delle carote. Una scelta ideale per chi ama i sapori orientali reinterpretati in una versione italiana.

  • In una pentola portare a bollore acqua e cuocere le carote per 10-15 minuti finché sono tenere. Tenere da parte l’acqua di cottura e tagliare le carote a dadini o frullarle fino a ottenere una purea liscia.
  • Sbucciare la cipolla, affettarla finemente e farla rosolare in un padella antiaderente con olio d’oliva finché si ammorbidisce. Aggiungere le mandorle tritate finemente e mescolare per evitare che brucino.
  • Aggiungere il riso, mescolando per untolelo con le cipolle e le mandorle. Fate tostare il riso per 1-2 minuti per eliminare umidità.
  • Versare il vino bianco e mescolare finché non evapora il gradiente alcoho, per sfumare il piatto. Iniziare a versare l’acqua di cottura del carote a pioggia, mescolando frequentemente.
  • Aggiungere la curcuma, il zenzero grattugiato e un pizzico di cubetti di brodo vegetale (fatto in casa) per incrementare la saporitura. Continuare ad aggiungere broth a rate finché il riso non è al dente (circa 10-15 minuti).
  • Mescolate e assaggiate per correggere il sale, quindi incorporate le mandorle optional e il parmigiano rasato. Lasciale riposare 1 minuto prima di servire per una consistenza cremosa.
  • Note alternative: per una versione veloce, grattugiate le carote e la cipolla, rosolatele con olio e poi proseguite con la preparazione tradizionale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.