Il risotto è uno dei più antichi e diffusi piatti della tradizione gastronomica italiana, originario delle pianure nord-italiane. Il risotto capesante, pistacchi, limone e vaniglia è un’interpretazione raffinata e innovativa di questo classico piatto, che associa i sapori intensi delle capesante con gli aromi freschi del limone, la cremosità dei pistacchi e la sostanza della vaniglia. Questo piatto è tipico del contesto delle feste e delle cene speciali, dove il cambio stagionale delle ingredienti offre la possibilità di sperimentare nuove combinazioni di sapori e profumi.
- Face buona foggia il brodo di pesce e tenerlo caldo.
- In una padella cocompatibile con il riso, scalda l’olio e soffrigge la cipolla tritata finemente.
- Incorpora il riso carnaroli e cuoci per 1-2 minuti, finché l’odore del riso sia intensificato.
- Aggiungi il vino bianco e cuoci finché è completamente assorbito.
- Unisci il brodo di pesce caldo, in diverse aggiunte, assicurandoti che il riso sia sempre ben coperto.
- Aggiungi le capesante, le pistacchi tritati e una punta di zenzero tritato finemente, e cuoci per ulteriori 2-3 minuti.
- Sale e pepe, quindi elimina il brodo e il riso deve essere ben caldo.
- Sfuma con il burro, la vaniglia e un succo di limone, e serve immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.