Gli ingredienti tradizionali di questo piatto possono variare leggermente dalle regioni all’altro, ma la base rimane sempre la stessa. La combinazione di sapori e la consistenza cremosa del risotto cacio e pepe sono perfetti per un freddo inverno.
- Portate aybollizione il brodo e lasciatelo scaldata.
- Innanzitutto, fate tostare il burro in un pentolino a fuoco medio. Una volta tostato, rimuoverlo e tenerlo da parte.
- Aggiungete un cucchiaio di olio d’oliva nel pentolino e versate il riso. Fate tostare il riso per circa 2-3 minuti, sino a quando non sarame rimasto unto e non abbia una consistenza croccante.
- Aggiungete il brodo poco alla volta, mescolando costantemente il riso. Il brodo deve essere caldo, altrimenti il riso si cucina troppo velocemente.
- Una volta che il riso è cotto, unite il burro precedentemente tostato, il formaggio pecorino grattugiato e il pepe nero in polvere. Mescolate bene il tutto.
- Se il risotto non ha ancora la consistenza cremosa, aggiungete un po‘ di brodo caldo e mescolate di nuovo.
- Servite il risotto cacio e pepe caldo, ma non bollente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.