Per realizzare la ricetta Risotto cacio e pepe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Risotto cacio e pepe
amido di maisbrodoformaggio pecorinoolio d'oliva extra-verginepepe nero in graniriso carnaroli
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto cacio e pepe
La ricetta Risotto cacio e pepe è un classico comfort food della cucina romana. Questa semplicissima ma sublime preparazione unisce i sapori intensi del pecorino romano con l’aromatico pepe nero in grani, creando uno stuzzicante contrasto tra piccantezza e richness. Il risotto, un piatto consumato con piacere in ogni occasione, si presta perfettamente a questa unione di sapori intensi, trasformandosi in un piatto ricco e avvolgente.
Inizia scaldando l’olio d’oliva in una pentola capiente. Aggiungi il riso carnaroli e tostalo per qualche minuto, mescolando costantemente. Versa un mestolo di brodo caldo e continua a mescolare finché il riso non ha assorbito tutto il liquido. Ripeti questo procedimento, aggiungendo un mestolo di brodo alla volta, finché il riso non è cotto ma ancora leggermente al dente. Nel frattempo, in un piccolo pentolino, sciogli il formaggio pecorino con un mestolo di acqua calda, aggiungendo il pepe nero in grani macinato fresco. Aggiungi il formaggio fuso al risotto, mescolando energicamente per ottenere una consistenza cremosa. Infine, aggiungi un cucchiaio di amido di mais sciolto in un po’ di acqua fredda per raggiungere la cremosità desiderata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!