Il piatto è caratterizzato da una morbida e vellutata consistenza, con un’armonia di profumi e sapori che lo rende irresistibile. I sapori agrodolci dei cachi e il gusto intenso del taleggio si fondono in un abbinamento unico e accattivante. Questo piatto è ideale per stupire gli ospiti con una ricetta diversa dal solito, elegante nella presentazione e irresistibile nella sua armonia di profumi e sapori.
- Si inizia la preparazione del Risotto cachi e taleggio con il soffriggere lo scalogno in olio, per poi aggiungere il riso carnaroli e tostarlo.
- Successivamente, si aggiunge il vino bianco e si lascia evaporare, dopo di che si procede con l’aggiunta del brodo vegetale, unendo il burro e l’erba cipollina.
- Una volta cotto il riso, si aggiungono i cachi maturi e il taleggio, mescolando fino a quando il formaggio non si sarà sciolto e il riso non sarà cremoso.
- Infine, si aggiunge il pepe nero in grani per donare un tocco aromatico al piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












