Risotto burrata e nduja

Per realizzare la ricetta Risotto burrata e nduja nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto Burrata e Nduja

Ingredienti per Risotto burrata e nduja

'ndujabrodoburroparmigianoriso carnarolirosmarino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto burrata e nduja

La ricetta Risotto Burrata e Nduja nasce dalla fusione di due ingredienti tipici del Sud Italia: la burrata, formaggio fresco originario di Andria, e l’nduja, una sorta di salame molto piccante che prende il nome dal paese di Spilinga, in Calabria. Questo piatto si presta particolarmente a essere gustato durante una serata calda d’estate, quando la freschezza della burrata e la piccantezza dell’nduja si sposano alla perfezione con la cremosità del riso.

  • Tritare il rosmarino fresco e mescolarlo con il burro per creare un composto aromatizzato.
  • Tostare il riso carnaroli in un tegame con un poco di olio, fino a quando non sia ben dorato.
  • Aggiungere il brodo poco a poco, mescolando costantemente, fino a quando il riso non sia cotto.
  • Aggiungere l’nduja e mescolare bene, in modo da distribuire il suo gusto piccante uniformemente.
  • Unire la burrata sgocciolata e il parmigiano, mescolando con delicatezza.
  • Servire il Risotto Burrata e Nduja caldo, decorato con un filo di olio e un ciuffo di rosmarino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.