Risotto asparagi e salmone

Per realizzare la ricetta Risotto asparagi e salmone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto asparagi e salmone

Ingredienti per Risotto asparagi e salmone

asparagibrodo vegetalecipollalimonioliopeperisoriso carnarolisalesalmonesalmone affumicatovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto asparagi e salmone

La ricetta Risotto asparagi e salmone è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana che si presta a essere gustato sia in primavera che in estate. Di solito viene servito come secondo piatto durante un pasto speciale, come ad esempio un matrimonio o una cena tra amici, a segno di festa e alto riposo. Come nelle altre varianti del risotto, il Risotto asparagi e salmone si rivela particolarmente gradito a causa della varietà dei sapori e aromi impiegati, combinati in perfetta armonia.

Per preparare questo piatto, procedete nel modo seguente:

  • Sbucciate gli asparagi e tagliateli a fette spesse.
  • In un grande tegame portate a ebollizione 2 litri di brodo vegetale.
  • Tolpono il tegame dal fuoco e aggiungete il vino bianco.
  • Sbollentate gli asparagi appena tagliati nel brodo riscaldato fino ad addensarsi e poi teneteli da parte in un grosso piatto.
  • Stropiccia il salmone affumicato in un’aggiunta di sale e pepe, per una migliore distribuzione di sapore. Incorpora poi questo mix direttamente nel riso.
  • In un tegame, scaldate il cucchiaio d’olio d’oliva e una cipolla tritata.
  • Ambiu il fuoco e aggiungete il riso carnaroli.
  • Cuocete velocemente mettendo insieme, aiutati dal mestolo di traverso.
  • Aggiungete – al terzo – secondo il peso del riso la quantità dei fiammule di liquido riscaldato a schiuma ad intervalli regolari.
  • Cuocete, sempre con movimento di lavoro velocissimo, per circa 8-10 minuti.
  • A fine cottura, incorpora il brodo vegetale bollente in 4 possibili passaggi.
  • Aggiungere due limoni interi, dacci un po’ il loro succo tritato insieme ad un poco d’olio.
  • Conformate, se necessario, a piacere il riso aiutandovi velocemente col mestolo in movimento.
  • Continuando, insinuando per bene il cucchiaio, che cambiate sempre posizione, assicurate il contenuto. Ecco il tempo opportuno e giusto. Per assicurarti il meglio, è necessario: se aveste presente la bottiglia del brodo vegetale, incorporate il rosso in aggiunta, con aggiunta di molto olio a steso (tenuto anch’esso sopra fuoco, a bassa intensità.)

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.