Risotto arancione

Per realizzare la ricetta Risotto arancione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto arancione

Ingredienti per Risotto arancione

agliocaroteformaggio granaformaggio robiolaolioolio d'oliva extra-vergineparmigianorisosalesesamouovazenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto arancione

La ricetta Risotto arancione è un piatto tipico italiano, originario della regione Lombardia. Questo sontuoso piatto è caratterizzato dai sapori robusti e dalle colorazioni calde dell’arancia, che si uniscono per creare un contrasto di gusto e temperatura. Normalmente viene gustato in speciali occasioni come il Natale o il Capodanno, quando la famiglia e gli amici si riuniscono attorno al tavolo per celebrare il fine dell’anno.

Preparazione

Per iniziare, prelevate 1 cucchiaio di olio e fatelo andare nella pentola con un pezzo d’aglio sbucciato e un piccolo pezzo di zenzero. Lasciate cuocere per 2-3 minuti, finché l’aglio non è dorato e l’olio è odorizzato. Aggiungete poi 2 carote sbucciate e tagliate a dadini, e lasciatele cuocere per altri 2-3 minuti, finché sono morbide.

In una nuova pentola, scaldate 100 ml di olio d’oliva extra-vergine e aggiungete 30 g di riso. Lasciate cuocere per 1-2 minuti, finché il riso inizia a brillare. Aggiungete 200 ml di brodo fermo e mescolate per 1-2 minuti, finché il brodo è stato assorbito. Ripetete questo processo finché il riso è cotto, circa 20-25 minuti.

Una volta cotto il riso, togliete il fuoco e aggiungete 2 cucchiai di formaggio grana, 1 cucchiaio di formaggio robiola, 1 cucchiaio di parmigiano e 1 uovo crudo. Mescolate bene per amalgamare insieme gli ingredienti. Infine, aggiungete 1 cucchiaio di sesamo e un po’ di sale. Lasciate riposare per 2-3 minuti, finché il formaggio è fonduto. Servite il risotto immediatamente, in modo da permettere ai sapori di sciogliersi nella bocca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.