Il risotto all’uva e speck si caratterizza per l’incontro di sapori dolci e salati, un connubio perfetto tra la dolcezza dell’uva e la sapidità dello speck.
Questo piatto viene spesso degustato durante le festività autunnali, quando l’uva matura è protagonista nei vigneti.
- Soffriggi lo speck a cubetti in una pentola con olio e burro.
- Unisci il riso e tosta leggermente il granello, mescolando spesso.
- Sfuma con il vino rosso, lasciandolo evaporare completamente.
- Aggiungi gradualmente il brodo caldo, mescolando con una forchetta e attenti che il riso non si attacchi.
- Dopo circa 18 minuti, aggiungi l’uva tagliata a metà.
- Continua la cottura per altri 5 minuti, mescolando frequentemente.
- Aggiungi rosmarino fresco tritato, sale e pepe nero a piacere.
- A fuoco spento, manteca il risotto con un filo di moscato e un po’ di burro.
- Servi il risotto caldo, guarnendolo con qualche fogliolina di rosmarino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.