Risotto all’ortolana cremoso e leggero

Per realizzare la ricetta Risotto all’ortolana cremoso e leggero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto all'ortolana cremoso e leggero

Ingredienti per Risotto all’ortolana cremoso e leggero

brodo vegetalecarotecipolla biancafinocchiformaggio granaolio d'oliva extra-verginepeperoncinorisoriso arboriorucolazuccazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto all’ortolana cremoso e leggero

La ricetta Risotto all’ortolana cremoso e leggero nasce dalla sapiente tradizione culinaria italiana, dove la semplicità degli ingredienti incontra la maestria nella preparazione.

Questo risotto, solitamente servito in autunno, esalta il sapore dolce e delicato delle verdure di stagione.

  • Inizia col preparare il brodo vegetale e portalo a ebollizione.
  • Soffriggi finemente cipolla e carote in un tegame con olio extra vergine di oliva.
  • Aggiungi i finocchi e la zucca tagliati a cubetti, cuoci per qualche minuto.
  • Unisci il riso arborio e tosta per un paio di minuti, mescolando continuamente.
  • Aggiungi poco a poco il brodo vegetale bollente, mescolando continuamente e lasciando assorbire completamente il liquido prima di aggiungere altro.
  • A metà cottura, aggiungi il peperoncino tritato e un pizzico di sale.
  • Verso fine cottura, incorpora le zucchine tagliate a rondelle e la rucola tritata.
  • Manteca il risotto con il formaggio grana grattugiato e un filo di olio extra vergine di oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.