Il Risotto all’ortolana è un piatto versatile che si può gustare in diversi momenti della giornata, come un primo piatto o come un piatto unico. Il suo sapore è delicato e armonioso, con un equilibrio perfetto tra il gusto delle verdure e la cremosità del riso.
Per preparare il Risotto all’ortolana, segui questi passaggi:
- Inizia tritando la cipolla e mettendola ad appassire a fuoco basso in una padella insieme all’olio.
- Mondare e tagliare a cubetti il peperone, le zucchine, le carote e altre verdure, e aggiungerle alla cipolla quando sarà diventata trasparente.
- Unire i piselli, i pomodorini tagliati a metà e le fave, e far insaporire per 10-15 minuti.
- Aggiungere il riso carnaroli e farlo tostare, poi aggiungere un mestolo di brodo vegetale e amalgamare bene.
- Far cuocere il risotto aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di brodo e mescolando continuamente.
- Poco prima di spegnere, aggiungere il parmigiano grattugiato e amalgamare bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.