Risotto all’ortobosco

Per realizzare la ricetta Risotto all’ortobosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto all'ortobosco

Ingredienti per Risotto all’ortobosco

aglioerba cipollinafunghilievitomelanzaneolio d'oliva extra-verginepeperonipeperoni gialliprezzemoloriso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto all’ortobosco

La ricetta Risotto all’ortobosco

In estate, quando nell’orto c’è abbondanza di tutto, mi prende la mania di conservazione di tutta questa bontà. Questo risotto è fatto con le melanzane essiccate che mi hanno dato una bella soddisfazione. I peperoni gialli, la solita varietà Mini Bell, nonostante il “freddo” di dicembre è ancora lì… e mi regala ancora i suoi frutti solari. E infine i funghi secchi… Bosco e orto in un piatto.

Questo risotto è un’opportunità di unire i sapori estivi ai classici contorni del risotto. Il sapore della melanzana essiccata si unisce alle note di peperone e funghi in un piatto unico e succulento.

  • Pesate e tritate aglio, melanzane, funghi e peperone.
  • Fatte soffriggere in olio d’oliva extra-vergine e aggiungete il riso.
  • Aggiungete l’acqua e portate a bollore. Salate.
  • Verso fine cottura, aggiungete l’acidulato di umeboshi e cospargete con lievito alimentare in scaglie.
  • Mescolate bene aggiungendo erba cipollina tritata e prezzemolo.
  • Infine, anche per ravvivare il colore, aggiungete alcuni pezzi di peperone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!