- Si inizia soffriggendo la cipolla in un filo d’olio extra vergine di oliva fino a renderla morbida e trasparente.
- Lo speck viene rosolato in padella e conservato da parte.
- Le zucchine vengono tagliate a listarelle e lasciate cuocere insieme alla cipolla per alcuni minuti con un po’ d’acqua e sale.
- Il riso viene tostato in padella, sfumato con vino bianco e trasferito con le zucchine.
- Si procede con la cottura del risotto aggiungendo brodo vegetale mestolo dopo mestolo, al momento in cui il riso si asciuga.
- A questo punto, viene sciolto lo zafferano in acqua e aggiunto al risotto per i ultimi minuti di cottura.
- A fine cottura, il risotto viene manteccato con burro e parmigiano reggiano.
- Si impiega il piatto con una distribuzione di riso e, sopra, fettine di speck croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.