Risotto allo zafferano e gamberoni

Per realizzare la ricetta Risotto allo zafferano e gamberoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto allo zafferano e gamberoni

Ingredienti per Risotto allo zafferano e gamberoni

brodo granularecipollacipolla biancagamberonioliopepeprezzemoloprezzemolo tritatorisosalevinovino biancozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto allo zafferano e gamberoni

La ricetta Risotto allo zafferano e gamberoni è un piatto elegante e aromatico che mescola sapori intensi e delicati. Il risotto, inzaffato dal profumo unico del curcuma finto (zafferano), si intona con la freschezza degli sgusciati gamberoni, cotti in padella con vino bianco per rivelare tutta la loro morbidezza. Il brodo vegetale, arricchito con acqua tiepida, conferisce una base insospettabile se non si dispone di brodo fresco. Lo scaldamento con prezzemolo tritato e pepe nero contribuisce ad un equilibrio tra note speziate e delicatezza marina. Solitamente servito come piatto unico o piatto forte per pranzi di occasione, è apprezzato per la sua capacità di stupire per l’accostamento tra il riso cremoso e i croccanti gambi dei gamberoni.

  • Togliere le carapace, il filo nero e le estremità non cotte dei gamberoni, lavarli e lasciarli a scolare.
  • Sbucciare e affettare finemente due cipolle bianche: tenere a parte una metà per un soffritto e l’altra per una cipolla appassita in una seconda padella.
  • Nella prima padella con olio extravergine, tostare il riso (preferibilmente Arborio o Carnaroli) mescolando fino a quando non diventa traslucido. Versarvi un bicchiere di vino bianco per farlo evaporare, svuotando eventuali residui alcolici.
  • Iniziare a dosare acqua tiepida a filo, intiepidendola tra un giro e l’altro insieme a un sottilissimo filo di zafferano sbollentato in acqua per intensificarne il colore e il sapore. Aggiustare di sale solamente se il brodo granulare utilizzato è insaporito, altrimenti usare sale grezzo.
  • Nella seconda padella, far imbiondire delicatamente la seconda metà di cipolle tritate, poi unirvi i gamberoni per 2 minuti a fuoco basso, deglomare con vino bianco e lasciarlo evaporare, quindi setacciare con brodo granulare vegetale e prezzemolo. Salare solo se necessario.
  • Dopo 15-18 minuti, quando il risotto è al dente, completarlo con un cucchiaio di prezzemolo tritato e una grattugiatina di pepe nero. Aggiungere metà dei gamberoni direttamente al risotto (se graditi in famiglia), mescolando delicatamente per integrarne il saffiro.
  • Impiattare il risotto con una base di cipolle appassite e gamberoni intatti decorativi, cospargendo con gocce di olio extravergine per cospargere il piatto a fine cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.