La ricetta Risotto allo zafferano, con foie gras in riduzione di balsamico, è un piatto antico che richiama i tempi dell’arte veneziana, quando lo zafferano era utilizzato come colore per dipingere affreschi e vetrate del Duomo di Milano. Il mastro vetraio che aveva l’idea di creare un risotto utilizzando lo zafferano è l’antesignano di questo piatto. In realtà, il risotto alla milanese appare per la prima volta documentata come piatto servito al matrimonio della figlia del Maestro Valery de Flandes e poi si è diffuso in tutto il nord Italia, soprattutto a Milano.
Il risotto allo zafferano con foie gras in riduzione di balsamico è un piatto perfettamente adatto per chi cerca di sperimentare nuovi sapori e combinazioni. La ricetta propone un risotto classico con lo zafferano, arricchito da dadi di foie gras cotti in padella e sormontati con una riduzione di balsamico. Questo piatto è perfetto per chi vuole provare un’esperienza culinaria unica e appagante.
Ecco come preparare il Risotto allo zafferano, con foie gras in riduzione di balsamico.
- Mettere i pistilli di zafferano in un poco di acqua fredda per 4-5 ore, finchè i pistilli non diventino di un bel rosso vivo.
- Scaldare 20 gr di burro e far rosolare la cipolla tritata fina fino a che diventi dorata, aggiungere quindio il riso e farlo ben impregnare, fino a che diventi traslucido.
- Sfumare con il vino bianco e quando si sarà evaporato, cominciare ad aggiungere il brodo fino a coprirlo e man mano che il riso assorba il brodo, aggiungerne ancora.
- A metà cottura, aggiungere lo zafferano con l’acqua in cui era stato a bagno.
- Far fondere il burro restante in una padella e friggere il foie gras tagliato a cubetti, una volta cotto, toglierli dalla padella e metterli da parte in caldo.
- Versare quindi l’aceto balsamico e il rosmarino, ad occhio ne avrò messi tre cucchiai, più o meno, sglassare la padella e farlo ridurre a meno della metà.
- Rimettere il foie gras nella padella per farlo impregnare della riduzione.
- Per servire il risotto sormontato di dadi di foie gras.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.