Ingredienti per Risotto allo zafferano con asparagi
- asparagi
- brodo vegetale
- burro
- cipolla bianca
- crepes
- funghi
- mozzarella
- noci
- olio
- parmigiano
- riso
- sale grosso
- vino bianco
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto allo zafferano con asparagi
In questo piatto, l’Italia e l’Oriente si incontrano in un connubio di sapori e profumi. Il risotto allo zafferano con asparagi è un classico della cucina lombarda, ma l’aggiunta di aromi e spezie orientali lo rende unico e sensazionale. Di solito, questo piatto è servito come secondo piatto in occasioni speciali, come matrimoni o compleanni, ma può essere anche consumato come antipasto o accompagnamento a un aperitivo.
Preparazione
- Prendere 250 grammi di riso aristocratico e grigliarlo in un pentolino con 2 cucchiai di olio per 2-3 minuti, finché non è leggermente dorato.
- Tagliare 300 grammi di asparagi freschi e dare loro un’ammollo in acqua leggermente salata per 30 minuti. Scolare e tagliare a pezzi.
- In un altro pentolino, sciogliere 2 cucchiai di burro e soffriggere 1 cipolla bianca tritata per 2-3 minuti, finché non è tenera e profumata.
- Aggiungere 1 bicchiere di vino bianco e 2 bicchieri di brodo vegetale e mantenere a fuoco medio-basso per 5 minuti, finché il brodo non è stato consumato.
- Aggiungere il riso allo zafferano con asparagi e mescolare energicamente per 2-3 minuti, finché il riso non è stato ricoperto di salsa.
- Aggiungere 2 cucchiai di crepes eliminate e mescolare per 1 minuto, finché il riso non è cremoso e unito.
- Aggiungere 50 grammi di mozzarella tritata e 20 grammi di parmigiano e mescolare per 1 minuto, finché il formaggio non è stato incorporato.
- Finire con 1 cucchiaio di noci tritate e sale grosso q.b.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.