Tritare finemente mezza cipolla.
Sciogliere un pezzetto di burro a fuoco lento in una padella o scaldate due cucchiai di olio extra vergine d’oliva.
Aggiungere la cipolla tritata e lasciarla soffriggere lentamente fino a quando non diventa trasparente e imbiondiva leggermente.
Versare il riso Arborio e mescolarlo con la cipolla per farlo leggermente tostare, evidenziando l’amaro naturale del chicco.
Fundere il vino bianco, coprendo la padella e aspettare che l’alcol si volatilizzi, rilasciando il suo bouquet in cui si insinua già il profumo zafferano.
Preparare il brodo di carne caldo e tenere a portata di mano. Aggiungere dapprima due mestoli e proseguire versandolo gradualmente, a piccole dosi, solo dopo che l’ultima oncia è stata completamente assorbita dal riso.
Nell’ultima fase di cottura, sciogliere il contenuto di una bustina di zafferano in un mestolo del brodo rimanente, quindi Incorporare la mistura nel risotto e mescolare per distribuirne il colore e il gusto uniformemente.
Quando il riso è ‘al dente’, togliere la padella dal fuoco. Mantecare con una noce di burro e un handful generoso di grana padano grattugiato, mescolando vigorosamente per stabilire una crema liscia e setosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.