Risotto allo zafferano

Per realizzare la ricetta Risotto allo zafferano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto allo zafferano

Ingredienti per Risotto allo zafferano

brodoburrocipollaformaggio granaolioriso arboriovino biancozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto allo zafferano

La ricetta Risotto allo zafferano è un classico della cucina italiana, radicato nella tradizione lombarda grazie al suo equilibrio tra ingredienti semplici e risultati raffinati. Il carattere distintivo di questo piatto è il sapore aromatico e delicato del zafferano, che si fonde con il gustoso vino bianco e la cremosità del riso Arborio. Servito come primo piatto, il colore giallino intenso, ottenuto grazie al prezioso bulbo, ne esalta la leggerezza e l’armonia con il grana padano, che ne completa la cremosità. Questa ricetta, sebbene basilare, richiede attenzione nei tempi e una cottura graduale per un risultato ottimale.

Tritare finemente mezza cipolla.
Sciogliere un pezzetto di burro a fuoco lento in una padella o scaldate due cucchiai di olio extra vergine d’oliva.
Aggiungere la cipolla tritata e lasciarla soffriggere lentamente fino a quando non diventa trasparente e imbiondiva leggermente.
Versare il riso Arborio e mescolarlo con la cipolla per farlo leggermente tostare, evidenziando l’amaro naturale del chicco.
Fundere il vino bianco, coprendo la padella e aspettare che l’alcol si volatilizzi, rilasciando il suo bouquet in cui si insinua già il profumo zafferano.
Preparare il brodo di carne caldo e tenere a portata di mano. Aggiungere dapprima due mestoli e proseguire versandolo gradualmente, a piccole dosi, solo dopo che l’ultima oncia è stata completamente assorbita dal riso.
Nell’ultima fase di cottura, sciogliere il contenuto di una bustina di zafferano in un mestolo del brodo rimanente, quindi Incorporare la mistura nel risotto e mescolare per distribuirne il colore e il gusto uniformemente.
Quando il riso è ‘al dente’, togliere la padella dal fuoco. Mantecare con una noce di burro e un handful generoso di grana padano grattugiato, mescolando vigorosamente per stabilire una crema liscia e setosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.