La ricetta Risotto allo zafferano è un classico della cucina italiana, originario del nord Italia, dove il riso carnaroli è reinedito per questo piatto. Questa ricetta è caratterizzata da sapori delicati e profumati, resi possibili tramite l’uso dello zafferano, un ingrediente esotico da sempre apprezzato dai cuochi italiane. Uno dei migliori contenuti di una cena italiana la sera d’estate, o durante le serate invernali in famiglia.
- Trasforma il zafferano in polvere utilizzando un macinato e mettilo da parte.
- Scalda l’olio in una pentola ampia a fuoco medio-alto e cuoci la cipolla e il sedano così che questo risulti trasparente.
- Aggiungi il carote e falli cuocere per altri 2-3 minuti.
- Raggiungendo questo quoziente di maturità, aggiungi il riso carnaroli.
- Cuoci il risotto per qualche minuto, incorporando bene il composto di cipolle e verdure andando ad aggiungerlo in piccole ma copiose quantità, alternandolo alle parti in cui andremo a versare del brodo caldo e continuando a mantenersi a fiamma da temperatura leggermente lieve.
- Continua a mescolare, fino a quando il brodo aderisce al riso.
- Quando il riso è quasi cotto, aggiungi lo zafferano e il parmigiano.
- Cuoci per altri 5 minuti, sempre mescolando per incorporare bene gli ingredienti.
<lirosso pronto perché offrirà un assaggio squisito di tipico riso dello zafferano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.