Il Risotto allo spumante è un delizioso piatto italiano tipico delle occasioni speciali, in particolare nel mese di dicembre per il Natale. La sua origine si trova soprattutto in Lombardia, dove il riso è stato per secoli alimento principale delle popolazioni rurali. Il sapore intenso e la cremosità del formaggio Robiola si sposano perfettamente con l’aroma fragile del spumante, rendendolo un piatto unico e squisito.
Preparazione
- Portate a bollore il brodo vegetale in un grande recipiente e tenetelo caldo.
- In una grande padella, fate sciogliere 2 cucchiai di burro e aggiungete 1/2cipolla tritata e 1 scalogno tritato. Sfumate con 1 cucchiaio d’olio e cuocete fino a quando gli ingredienti non saranno dorati.
- Aggiungete 1 dado di brodo vegetale e Fate sciogliere completamente.
- Inserite 150g di riso carnaroli e fate tostare i grani per circa 1 minuto.
- Aggiungete 1/2 bicchiere di vino e fate evaporare completamente.
- Sfumate con 1/2 bicchiere di spumante e fate evaporare del tutto.
- Continuate a cuocere il riso aggiungendo gradualmente il brodo caldo e girando costantemente il contenitore.
- Quando il riso è cotto, trasferitelo in un piatto e segnate la superficie con 1 cucchiaio di burro fuso.
- Aggiungete 50g di formaggio Robiola grattugiato e servite immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.