- In una padella scaldate il burro con l’olio e la cipolla tritata, aggiungete il riso Carnaroli e tostate per 3 minuti senza farlo bruciare.
- Versate il vino bianco e mescolate finché non evaporerà l’alcol, poi iniziate a dosare il brodo caldo a scorrente, aspettando che il riso assorba la liquida a dosi successive, per 15-18 minuti.
- In parallelo, sfrigolate gli asparagi tagliati a rondelle in una padella con scalogno e poco brodo, cucinando fino a cottura al dente, quindi amalgamateveli al riso quando mancano 5 minuti di cottura.
- In ultima fase, unite lo speck a sbocconcellature croccanti al risotto, mantecatelo con burro rimasto e grana padano grattugiato, mescolando energicamente.
- Per la cialda, disegnate un disco con il parmigiano grattugiato su carta forno, cuocendolo in forno preriscaldato a 180°C finché non diventa dorato, per 8-10 minuti, quindi lasciatelo raffreddare per rimuoverlo facilmente.
- Sistemate il risotto in piatti da portata, guarnendo con gli speck croccanti e ponendo al centro o accanto la cialda di parmigiano come ornamento gustativo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.