Risotto allo speck con asparagi e cialda di parmigiano di gloria kitchenusa

Per realizzare la ricetta Risotto allo speck con asparagi e cialda di parmigiano di gloria kitchenusa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto allo Speck con Asparagi e Cialda di Parmigiano di Gloria KitchenUSA

Ingredienti per Risotto allo speck con asparagi e cialda di parmigiano di gloria kitchenusa

asparagibrodo vegetaleburrocipollaolioolio d'oliva extra-vergineparmigianorisoriso carnaroliscalognospeckvino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto allo speck con asparagi e cialda di parmigiano di gloria kitchenusa

La ricetta Risotto allo Speck con Asparagi e Cialda di Parmigiano di Gloria KitchenUSA è un’opera raffinata che unisce il gusto croccante dei germogli teneri di asparago, il sapore salato e aromatico dello speck, e la cremosità del riso Carnaroli, coronato dalla cialda di parmesano fusa in forno. Questo piatto è ideale come seconda portata per un pasto leggero ma sofisticato, caratterizzato da note vegetali delicate ed elementi croccanti che creano contrasti gustativi affascinanti. La cialda di parmigiano non è solo un decorazione: è una gemma sciolta al tatto e croccante sul bordo, che si scioglierà in bocca insieme ai chicchi di riso al dente. L’uso del brodo preparato con i gambi degli asparagi rafforza l’armonia tra gli ingredienti, sottolineando un approccio sostenibile e creativo.

  • In una padella scaldate il burro con l’olio e la cipolla tritata, aggiungete il riso Carnaroli e tostate per 3 minuti senza farlo bruciare.
  • Versate il vino bianco e mescolate finché non evaporerà l’alcol, poi iniziate a dosare il brodo caldo a scorrente, aspettando che il riso assorba la liquida a dosi successive, per 15-18 minuti.
  • In parallelo, sfrigolate gli asparagi tagliati a rondelle in una padella con scalogno e poco brodo, cucinando fino a cottura al dente, quindi amalgamateveli al riso quando mancano 5 minuti di cottura.
  • In ultima fase, unite lo speck a sbocconcellature croccanti al risotto, mantecatelo con burro rimasto e grana padano grattugiato, mescolando energicamente.
  • Per la cialda, disegnate un disco con il parmigiano grattugiato su carta forno, cuocendolo in forno preriscaldato a 180°C finché non diventa dorato, per 8-10 minuti, quindi lasciatelo raffreddare per rimuoverlo facilmente.
  • Sistemate il risotto in piatti da portata, guarnendo con gli speck croccanti e ponendo al centro o accanto la cialda di parmigiano come ornamento gustativo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.