- Pulite e tagliate a cubetti piccoli la zucca, sciacquatela per rimuovere la polpa e asciugatela bene.
- Preparate il brodo vegetale: se usato un preparato commerciale, preferite prodotti naturali privi di glutammato per evitare note人工化.
- In una padella capiente, soffriggete lo scalogno a fuoco medio hasta che si imbianchini, ma non tostare.
- Aggiungete il riso Carnaroli, tostandolo brevemente per far insaporire il grano.
- Versate lo champagne e fate evaporare gli alcol per 2-3 minuti, mescolando affinché il riso assorba l’agrodolce del vino.
- Aggiungete i pezzi di zucca e incorporate bene al riso, quindi procedete a bagnarne con il brodo caldo a raffiche successive, aspettando che il liquido venga assorbito tra un versamento e l’altro.
- Cuocete il riso in maniera costante, assicurandovi che non si asciughi troppo: il risultato ideale è al “dente” ma morbido.
- A 5 minuti dal termine della cottura, incorporate la panna mescolando per omogeneizzare la consistenza cremosa.
- A cottura ultimata, togliete al fuoco, mantecare vigorosamente con il burro tagliato a fiocchetti e il parmigiano grattugiato, per una textura liscia e vellutata.
- Guarnite con pepe appena macinato e una spolverata extra di Parmigiano prima di servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.