Il risotto alle zucchine e curry è un piatto tipico della cucina italiana che merita di essere approfondito. Originario del nord Italia, questo piatto è noto per il suo gusto caldo e caldo, dovuto alla presenza del curry e del formaggio cremoso. Viene solitamente gustato come secondo piatto durante il pranzo o la cena in regime di pane e vino.
Preparazione
- Inizia scalando gli scalogni e soffrigliendoli con un cucchiaio di olio in una grande padella.
- Aggiungi quindi il riso e permettilo di tostare per un paio di minuti, mescolando costantemente.
- Togli la padella dal fuoco e aggiungi un cucchiaio di brodo vegetale caldo. Mescola bene il riso e lascia che il brodo venga assorbito.
- Ripeti questo passaggio diverse volte, aggiungendo il brodo una volta la volta e mescolando bene il riso tra ogni aggiunta.
- Mentre il riso cuoce, sbucciare le zucchine e tritarle a dadini. In una padella, cuoci le zucchine con un cucchiaio di burro e un pizzico di sale fino a quando saranno morbide e tenere.
- Aggiungi il curry allo zucchine e cuoci per un paio di minuti, mescolando costantemente.
- Una volta che il riso è cotto, aggiungi le zucchine e il curry e mescola bene. Aggiungi anche il formaggio cremoso e il pepe, e mescola fino a quando il formaggio è soddisfacentemente fonduto.
- Servire il risotto alle zucchine e curry caldo, guarnendo con un cucchiaio di menta tritata e un po’ di olio dolce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.