Risotto alle zucchine

Per realizzare la ricetta Risotto alle zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alle zucchine

Ingredienti per Risotto alle zucchine

agliobasilicobrodo vegetaleformaggio provoloneolioparmigianopeperiso arboriosalevino biancozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alle zucchine

La ricetta Risotto alle zucchine

Il Risotto alle zucchine è un classico piatto italiano tipico dell’estate, quando le zucchine sono a loro massima maturità. Originario del nord Italia, questo piatto è noto per il suo delicato sapore erbaceo e la cremosità del riso. Si gusta comunemente come piatto unico, servito caldo con un filo di olio e un paio di foglie di basilico.

Preparazione

  • Mondate le zucchine e tagliatele a pezzi regolari, eliminate i semi e il picciolo.
  • Pulite l’aglio e tagliatelo a fettine sottili.
  • Sfumate l’olio in una grande padella e fatevi rosolare l’aglio per una decina di minuti, finché non diventerà vellutato.
  • Inserite i pezzi di zucchina nella padella e fateli saltare per circa 10-12 minuti, finché non saranno teneri.
  • Aggiungete il brodo vegetale a sufficienza per coprire le zucchine e portate a bollore.
  • Riscaldate il vino bianco e aggiungetelo alla padella, fate assorbire l’alcol.
  • Ricoprite la padella con il riso Arborio e fate cuocere per circa 18-20 minuti, aggiungendo il brodo in parti uguali, e mescolando costantemente il riso con un cucchiaio di legno.
  • Aggiungete il formaggio Provolone piccato e il Parmigiano Reggiano e mescolate bene.
  • Spredete il pepe nero su tutta la superficie del risotto e servite immediatamente, guarnito con basilico e olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.