La ricetta Risotto alle violette è una tradizionale preparazione italiana, tipica dell’emilia-romagna, regione dove i violette sono coltivate in modo intensivo. Questo piatto unico si caratterizza per il suo colore intenso, dovuto alla presenza delle violette, e per i sapori leggermente salati e piccanti. viene solitamente servito durante i mesi estivi, in particolare durante i festeggiamenti della ricetta.
Per iniziare la preparazione del Risotto alle violette, inizia con il taglio dello scalogno a fette sottili e il soffriggere in un po’ di olio per farlo appassire ad un colore dorato. In seguito, aggiungi le violette e una presa di pepe per un po’ di tempo.
- In una grande ciotola, mischiare il brodo vegetale con il vino bianco e la soia e portare in ebollizione.
- Soffriggi lo scalogno e le violette in un po’ di olio fino a farle appassire.
- Aggiungi le noci e il burro tritato e cuoci a fuoco medio per un paio di minuti.
- Riscalda il riso in una casseruola ed aggiungi il margarina, farla sciogliere.
- Aggiungi del brodo e del vino ad intervalli di 2 minuti, a cucchiaiate, andando a mescolare tutto.
- In ultimo, aggiungi anche l’ultima parte del brodo, la panna e il sale per un paio di minuti.
- Metti il fondo fuoco e lascia riposare per un paio di minuti.
Porre il ricetta in piatti individuali, si aggiunge un po’ di pepe e si gusta subito! Ci sono pochi gusti migliori di quello fresco e croccante di un piatto di risotto fresco! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.