- Inizia soffriggere lo scalogno tritato finemente in un tegame con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi il riso carnaroli e tostato per qualche minuto, fino a quando non diventa trasparente.
- Sfuma con il prosecco, lasciando evaporare l’alcol.
- Cuoci il riso con il brodo vegetale caldo, mescolando di tanto in tanto.
- A metà cottura, aggiungi le rose inflorescenze tagliate finemente, lasciandole insaporire nella zuppa di riso.
- Continua la cottura fino ad ottenere un risotto cremoso e all’dente.
- Mescola il formaggio fresco a piacere al risotto cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.