Risotto alle rape rosse

Per realizzare la ricetta Risotto alle rape rosse nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alle rape rosse

Ingredienti per Risotto alle rape rosse

barbabietolabrodo vegetaledadioliopancettapeperoncinoraperisosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alle rape rosse

La ricetta Risotto alle rape rosse è una specialità della cucina veneta, conosciuta per le sue deliziose combinazioni di sapori. Questo piatto invernale è un ottimo modo per ricambiare calorosamente in un momento in cui c’è bisogno di confort e coccole. Le rape rosse sono il protagonista di questa ricetta, danzando con il sapore salato e il profumo unico della barbabietola.

Per una serata invernale tra amici e familiari, le zuppe calde e i primi piatti caldi sono sinonimo di stagione invernale e queste ricette rispondono in pieno a questo richiamo. Le rape rosse hanno un profumo intenso e un gusto unico, che si abbina perfettamente al riso bollente e cremoso.

Tuttavia, la velocità con cui si surriscalda l’arrosto a gas durante la preparazione dei rape e la possibile reazione tra la panca e le altre ingredienti della ricetta significa che è d’obbligo esservi presente dal primo al secondo, al fine di evitare dei guasti indesiderati alla ricetta.

Per iniziare, sottoponete a una stagionatura rapida, le rape a gas e bollite con acqua. A questo punto sfoltisci le rape.

  • Sfoltisci le rape e tagliale a metà.
  • Pestate le rape con la pancetta e con una quantità moderata di olio, poi attendete che si diano un croccante sul fuoco con cimura rovesciata verso il pavimento.
  • Nel frattempo, bollite i dadi nel brodo.
  • Miscellate il risotto con la barbabietola e il peperoncino, aggiungete il brodo precedentemente filtrato.
  • Unite il brodo al risotto, aggiungevi il contenuto del tuo pentolino in cui era stata effettuata a crudo l’azione del pestare il peperoncino con la barbabietola, del contenuto in cui è stato conservato il tesoro del riso e brodo, di una parte del contenuto delle rape in cui è anche quella della pancetta e un po’ più e mettetelo a lento e soffio.
  • Riservate per il decoro. Sperimenta e adatta anche io!

In un secondo momento, aggiungete le rape tagliate e fattele insaporire, per completare il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa

    Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa


  • Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati

    Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati


  • La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…

    La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…


  • Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi

    Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.