- Tostare lo scalogno nell’olio e rispettare con il pepe nero, poi aggiungere il vino bianco e lasciar evaporare.
- Circoncidere le carote, metterle in pentola con il brodo vegetale e cuocerle sino a che sono morbidamente cotte.
- Detrascinare il brodo con le carote, aggiungere il succo di limone e metterlo da parte rimasto tiepido.
- Mettere sul fuoco l’acqua per l’ebollizione, in una ciotola scaldare i due grammi di zafferano pelato con due cucchiai d’acqua, poi scaldarlo delicatamente sopra il bollitore.
- Cambiare il fuoco sul medio-alto, verificare l’ebollizione, sbucciare 2-3 pere, dividerle a lamelle e sciacquarle.
- Verificare che il brodo di carote sia pronto, mettere il riso nel brodo di carote, aggiungerlo e fare cuocere alcune minuti, risciacquare con acqua calda, e lasciare in ammollo, fino ad addensarsi.
- Aggiungere 40-60g di olio, il riso, il scalogno, l’olio, poi aggiungere poco alla volta, a volte far scuotere, togliendo il brodo copertone e toglie dal fuoco.
- Mettere il brodo fermo sul fuoco, per andare ad aggiungere, girare delicatamente con cucchiaio di legno e mettere su piatto.
- Aggiungere il contorno di pere disposte, a manubrio.
Aggiungere il zafferano alla fine da solo, per dare una particolare sfumatura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.