Questo piatto tipicamente autunnale combina i sapori decisi del formaggio gorgonzola con la dolcezza delle mele, creando un’armonia unica e irresistibile. Di tradizione piemontese, il Risotto alle mele e gorgonzola è un classico della cucina italiana che può essere gustato in ogni stagione, nonché essere un perfetto posto per piatti dei tempi della festa e delle specialità di fine pasto. L’abbinamento del formaggio gorgonzola e la mele affettata rappresenta una vera e propia semplicità cibatoria quando necessario.
- Versare 3 tazze di brodo vegetale leggermente caldo nel risotto. Portare il risotto a ebollizione e cuocere per 18-20 minuti o fino a quando non è pronto, man mano aggiungendo il brodo di dado.
- Mentre il risotto cuoce, soffriggere 2 cucchiai di burro in una padella e aggiungere 1 cucchiaio di farina. Cuocere per 1-2 minuti e poi aggiungere 1 tazza di vino.
- Mentre il vino si assorbe, aggiungere 150g di gorgonzola grattugiato e mescolare fino a quando è completamente fonduto.
- In una padella, soffriggere 200g di mele affettate in 1 cucchiaio di burro fino a quando sono dorate.
- Mischia tutte le mele gorgonzola in un contenitore. Concludere aggiungendo 1 cucchiaio di burro e mescolare fino a quando è completamente fonduto.
- Per ogni porzione, 55g del risotto verranno aggiunti sopra le mele.
- Sulle ciotole con il risotto, spalma le mele.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.