Risotto alle mele e gorgonzola

Per realizzare la ricetta Risotto alle mele e gorgonzola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alle mele e gorgonzola

Ingredienti per Risotto alle mele e gorgonzola

brodobrodo di dadobrodo vegetaleburroformaggio gorgonzolamelepeperisosalevino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alle mele e gorgonzola

La ricetta Risotto alle mele e gorgonzola è una proposta innovativa che unisce l’acidità fresca delle mele a note salate e penetranti del gorgonzola. Questo primo piatto emerge come una scelta audace, creando un equilibrio tra il croccante della frutta non troppo matura e la cremosità del formaggio. Idealmente, va sperimentato nel periodo autunnale, prima che il caldo estivo renda difficoltoso gestire cotture lunghe, ma è un’alternativa azzardata anche fuori stagione per chi ama il contrasto tra sapori estremi. La combinazione del vino, i sapori tostati del riso e la cremosità finale ne fanno un piatto affine a chi ama sfidare i classici come il risotto ai funghi o al radicchio.

  • Scaldare il brodo vegetale in una pentola a fuoco medio; se non disponibile, prepararlo con il brodo di dado diluito in acqua calda.
  • In una padella a parte, rosolare una cipolla finemente tritata in burro finché non diventa translucida e aromatico.
  • Aggiungere il riso e tostarlo per 1-2 minuti a fuoco medio, mescolando per farlo interagire con i sapori del soffritto.
  • Versare il vino e mescolare fino all’assorbimento completo, permettendo al riso di iniziare a cuocere.
  • Aggiungere riscaldate il brodo caldo a dosi progressive, aspettando che venga assorbito a ogni fase, per un totale di 15-18 minuti di cottura totale (rispettando la durata indicata sulla confezione del riso).
  • Nel frattempo, sbucciare le mele Royal Gala e tagliarle a dadetti compatti; cottere separatamente in una padella con un cucchiaio di burro a fiamma bassa, evitando di ammorbidirle del tutto.
  • Precisamente quando il riso è quasi cotto ma ancora leggermente al dente, incorporare le mele cotte e i pezzetti di gorgonzola, mescolando vigorosamente per sciogliere il formaggio e integrare gli ingredienti.
  • Assaggiare e regolare sale e pepe, se necessario, prima di spegnere il fuoco.
  • Servire subito, in ciotole da portata, per preservare la consistenza cremosa e i sapori decisi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pane di grani antichi con ricotta, cachi e noci croccanti

    Pane di grani antichi con ricotta, cachi e noci croccanti


  • Minestra di zucchina bianca

    Minestra di zucchina bianca


  • Zucca lunga o zucchina lunga? facciamo chiarezza! 🍃

    Zucca lunga o zucchina lunga? facciamo chiarezza! 🍃


  • 20 ricette con la zucca senza forno: idee dolci e salate

    20 ricette con la zucca senza forno: idee dolci e salate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.