Originario della Lombardia, questo piatto è un classico della cucina italiana estiva. Il risotto alle fragole con mascarpone è un piatto leggero e delizioso, che combina la morbidezza del risotto con la freschezza delle fragole e la cremosità del mascarpone. Di solito viene servito come piatto principale in occasioni informali, come pranzi estivi o cene con amici e familiari.
Preparazione
- I primi passaggi sono dedicati all’elaborazione del brodo: si tratta di cuocere carote, cipolla e sedano in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non saranno teneri, poi si agiteranno i dadi e si aggiungerà il vino bianco per dissolverseli. Il tutto verrà quindi portato a ebollizione e farà da base al nostro brodo.
- Separatamente, si può cuocere il riso vialone in un’altra pentola con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale. Quando il riso sarà ben dorato, si inizieranno a versare, a poco a poco, il brodo vegetale precedentemente preparato.
- Quando il riso sarà cotto, ma ancora leggermente croccante, si versano sui pomodorini tagliati a pezzi e si attendono 2-3 minuti per permettere alle fragole di esprimere il loro succo sul risotto.
- Infine, si aggiungerà il mascarpone e si mescolerà con il risotto, creando una salsa cremosa e deliziosa. Si serve il Risotto alle fragole con mascarpone caldo, decorato con alcune fragole fresche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.