Risotto alle fragole

Per realizzare la ricetta Risotto alle fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alle fragole
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto alle fragole

  • brodo vegetale
  • burro
  • latte
  • margarina
  • panna fresca
  • pepe
  • riso
  • rosmarino
  • sale
  • scalogno
  • soia
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alle fragole

Risotto alle fragole

La ricetta Risotto alle fragole è un classico della cucina italiana, con la sua delicatezza e armonia di sapori. Proviene dalle città lombarde, dove viene servita come antipasto o piatto unico nelle serate estive. Il fragrante odore delle fragole misto con l’aromaticità del rosmarino e il sapore leggero del riso crea un piatto ideale per i palati raffinati.

Per preparare il Risotto alle fragole, avete bisogno di: brodo vegetale, burro, latte, margarina, panna fresca, pepe, riso, rosmarino, sale, scalogno, soia, vino bianco.

Per iniziare tosta delicatamente lo scalogno a fuoco medio, in modo che mantenga la sua freschezza. In un’altra pentola, scalda il burro e aggiungi un po’ di margarina, in modo da ottenere un sapiente miscuglio di sapori. Dopo aver aggiunto il riso, coprisi la ciotola e mescola con movimenti veloci, assicurandoti che l’insaporimento sia uniforme.

Continua con l’aggiunta del brodo vegetale e del vino bianco, sempre mescolando con movimenti incrociati. Inizia dalla cima, coprendo delicatamente il Risotto mentre gli insaporitori si diffondono. Non dimenticare di aggiungere il latte e la panna fresca per acquistare maggiore densità e morbidezza.

Ecco il piano che serve per creare il piatto:

  • Prepara lo scalogno e non esitare ad aggiustare il pepe.
  • Sciogli delicatamente il burro e la margarina in una pentola.
  • Aggiungi il riso e copri la ciotola per garantire un’igiene di cottura impeccabile.
  • Aggiungi il brodo e il vino, prendendo cura che la consistenza rimanga fissa.
  • Aggiungi latte e panna per il giusto sapore di morbidezza.
  • Infine abbellisci con il rosmarino, in modo da dare l’ultimo tocco alla la tua creazione.

Ricordati di gustarlo lentamente, in modo da poter apprezzare il sapore intensivo di fragole.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso

    Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso


  • Ciambellone della nonna, un dolce classico

    Ciambellone della nonna, un dolce classico


  • Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato

    Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato


  • Risotto con pesto di carote, una variante gustosa

    Risotto con pesto di carote, una variante gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.