Per realizzare la ricetta Risotto alle fave e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Risotto alle fave e speck è un abbinamento armonico tra sapori e texture: il sapore delicato e dolce del pisello fresco (fave) si fonde con la salinità e la croccantezza del speck. Proposto come classica portata principale, questo piatto si distingue per la sua semplicità e per l’equilibrio tra insaccato cotto in cottura a base di brodo vegetale e cereali. La ricetta sottolinea la naturale dolcezza del legume, resa più complessa dalla cremosità del riso, tipicamente Vialone Nano o Carnaroli, che assorbe i sapori del brodo con eleganza. Un dolce e morbido contrasto con la leggera croccantezza del speck adorna la degustazione, rendendo il piatto ideale per cene serene e momenti condivisi.
Fai rosolare nel burro o olio un cubetti di speck finché non diventano croccanti. Toglieli dalla padella e riserva.
In una casseruola, soffriggi la cipolla tritata finemente in olio caldo fino a quando diventa trasparente.
Aggiungi le fave cotte e tolle le bucce, mescolando per potenziare il sapore legumoso.
Incorpora gradualmente il riso, mantecandolo per farlo tostare lievemente, poi sfuma con il vino bianco secco finché non si evaporano l’alcol.
Aggiungi brodo vegetale caldo a raffinate zaffate, mescolando vigorosamente per formare una consistenza cremosa. Ripeti fino all’al dente.
Nel finale della cottura, unisci parte dello speck croccante riservato, amalgama brevemente. Lascia riposare pochi minuti per farlo impanare con sé.
Servi cospargendo con parmigiano grattugiato fresco e i cubetti di speck rimanenti come guarnizione.
Accompagna con un vino white di medie acidezza per esaltarne i sapori terroso e salato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto
Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!