Ingredienti per Risotto alle castagne
- brodo vegetale
- burro
- castagne
- parmigiano
- riso carnaroli
- sale
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto alle castagne
Il Risotto alle castagne è un classico della cucina italiana, originario del nord Italia, dove le castagne sono largamente coltivate e utilizzate in diverse ricette. Questo piatto è particolarmente apprezzato durante l’estate e l’autunno, quando le castagne sono più gustose e mature. Il risotto alle castagne è un comfort food che può essere servito come piatto principale o come contorno, e che può essere accompagnato da carni rosse o bianche.
- Portate a bollore del brodo vegetale e tenetelo caldo.
- In un paiolo, fate sciogliere 2 cucchiai di burro e aggiungete 1/2 tazza di riso carnaroli. Fate cuocere per circa 2 minuti, finché il riso non diventa traslucido.
- Aggiungete 1/4 tazza di vino bianco e fate cuocere fino a quando il vino non è completamente assorbito.
- Aggiungete le castagne lessate e tritate, il parmigiano e una pietra di sale. Mescolate bene per incorporare gli ingredienti.
- Continuate a cuocere il risotto aggiungendo gradualmente il brodo vegetale, mescolando continuamente per evitare che il riso si attiri.
- Il risotto è pronto quando il riso è succoso e cremoso. Toglietelo dal fuoco e aggiungete ancora un po’ di burro e parmigiano, se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.