Risotto alle amarene…

Per realizzare la ricetta Risotto alle amarene… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alle amarene…

Ingredienti per Risotto alle amarene…

amareneburromargarinaolio d'oliva extra-verginepeperisosalevino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alle amarene…

La ricetta Risotto alle amarene…
Il risotto alle amarene è un piatto tipico della tradizione ligure, molto apprezzato per l’armonia di sapori e il confort del suo caratteristico look. Solitamente viene gustato come secondo piatto, durante le occasioni speciali o per un pranzo informale in compagnia di amici e familiari.

  • Inizia scalando 2 ciotola di amarene, scelte di quel tale colore e consistenza da far invidia alle altre, e ricavare il succo con un cucchiaio. Conserva il succo ottenuto e butta via le amarene che non servono più per questo contenitore.
  • Pulisci e affetta 4 cucchiai di burro e 4 cucchiai di margarina e mettili da parte.
  • In una pentola, sciogli 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine a fuoco medio. Aggiungi 1 cucchiaio di pepe e lascia insaporire per 1 minuto.
  • Aggiungi 1 tazza di riso e lascia tostare per 2 minuti.
  • Aggiungi 2 tazze di vino bianco e 2 cucchiai di sale e lascia evaporare il vino alcolico.
  • Aggiungi 4 cucchiai di burro e 4 cucchiai di margarina, sciolte nel precedente passaggio, e lascia insaporire per 20 minuti, aggiungendo poco alla volta 4 cucchiai di acqua calda e 2 cucchiai di zucchero.
  • Infine, amalgama lo stampo e presenta il Risotto alle amarene…, un piatto delizioso e appetitoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.