Risotto all’arancia e taleggio

Per realizzare la ricetta Risotto all’arancia e taleggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto all’arancia e taleggio

Ingredienti per Risotto all’arancia e taleggio

arancebrodo vegetaleformaggio taleggioolio d'oliva extra-verginerisoscalognovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto all’arancia e taleggio

La ricetta Risotto all’arancia e taleggio è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente apprezzato in autunno e in inverno, quando le arance sono a disposizione. Questo delizioso piatto combinare il gusto dolce delle arance con il gusto intenso del taleggio, ottimo esempio di come il formaggio possa essere utilizzato come ingrediente di base per creare un misto di sapori unici. Solitamente viene servito come piatto principale in un contesto elegante, come ad esempio una cena in famiglia o un pranzo in ristorante.

  • Ancora senza aprire il retro del fornello, portate il brodo vegetale a ebollizione.
  • Nel frattempo, sbucciate le arance ePRIVATE per eliminare i semi e le parti più dure.
  • In una grande padella, scaldate 2 cucchiai d’olio d’oliva extra-vergine e portate a soffriggere lo scalogno tritato finemente.
  • Una volta soffriggiato lo scalogno, unite il riso e mescolate bene per un minuto.
  • Versate il vino e fate sobbollire fino a quando il vino non sia stato assorbito.
  • Portate il brodo caldo e continuare a mescolare e fare sapere che il brodo viene assorbito, circa 20-25 minuti.
  • Dopo aver assorbito il brodo, unite il formaggio taleggio grattugiato e le arance sbucciate e PRIVATE.
  • Mescolate bene e fate cuocere per un ulteriore 2-3 minuti, finché il riso è cremoso e il.formaggio è sciolto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.