Risotto all’arancia con pancetta

Per realizzare la ricetta Risotto all’arancia con pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto all'arancia con pancetta

Ingredienti per Risotto all’arancia con pancetta

arancebrodo vegetaleburroformaggio granapeperoncinoporriprezzemoloriso per risottisalespumante

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto all’arancia con pancetta

La ricetta Risotto all’arancia con pancetta è un piatto fresco e aromatico, ideale per chi cerca un equilibrio tra sapori dolci, salati e aciduli. L’arancia, con la sua polpa succosa e il profumo vibrante, si sposa con la pancetta affumicata, donando un tocco di croccantezza e umami. Il brodo vegetale leggero e lo spumante sfumato esaltano gli umori, mentre il grana grattugiato conferisce cremosità. Si gusta caldo, servito al momento per apprezzare il contatto croccante delle fette di arancia.

  • Usa una grattugia fine per rimuovere la scorza alle arance, evitando di includere la parte bianca.
  • Sbuccia le arance a vivo e taglia la polpa in piccoli cubi, elimina i filamenti.
  • In una pentola sciogli il burro e soffriggi i porri tritati fino a quando sono teneri e trasparenti.
  • Tosta il riso per risotti nel burro fuso finché non diventa leggermente dorato.
  • Sfuma con un goccio di spumante, mescola bene e lascia evaporare il vino.
  • Inizia a cuocere il riso aggiungendo il brodo vegetale caldo, un cucchiaio alla volta, mescolando continuamente.
  • Aggiungi la pancetta affumicata a dadini quando il riso è semifatto e falla rosolare brevemente.
  • Dieci minuti prima della fine della cottura, incorpora la polpa d’arancia, il prezzemolo tritato e una pinzata di peperoncino.
  • Spegni il fuoco, manteca con il grana grattugiato e una noce di burro freddo per ottenere una consistenza lucida.
  • Servi il piatto immediatamente, completando con una spolverata di scorza d’arancia e un filo di olio extravergine di oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.