Risotto all’arancia blumirtillo colora il risotto!

Per realizzare la ricetta Risotto all’arancia blumirtillo colora il risotto! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto all’arancia blumirtillo colora il risotto!

Ingredienti per Risotto all’arancia blumirtillo colora il risotto!

arancebrodo vegetaleburrocipollaformaggio grattugiatooliopeperisoriso carnarolisalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto all’arancia blumirtillo colora il risotto!

La ricetta Risotto all’arancia blumirtillo è un classico della tradizione italiana, originaria della regione Emilia-Romagna. Questo piatto tipico di carnevale simboleggia il trionfo della creatività e dell’arte culinaria. La salsa all’arancia offre un contrasto di sapori che dona al risotto un colore acceso che fa invidia alla stessa blumirtillo. Con la sua intimità familiare e la sua bellezza spettacolare, questo risotto risalta in una serata speciale. Le arance fresche e i colori pastello aggiungono un’atmosfera primaverile ai banchetti. Perfetto per una serata di cene formali, questa ricetta è l’ideale per mettere in mostra tuoi amici e parenti.

Per preparare questo piatto unico, devi semplicemente seguire questi passaggi:

  • Taglia finemente l’arancia e uno spicchio di cipolla, poi scolala bene con due piccoli cucchiaini di zucchero fine.
  • Riscalda l’olio in una grande pentola e soffriggi una cipolla in olio a fuoco lento. Inizia ad aggiungere poco per volta il brodo vegetale.
  • Poi aggiungi una cucchiaiata di pomata e mescola. Versa il vino bianco e lasciali tornare completamente a bassa cottura.
  • Porta a bollore il vino e continuare con il grado di cottura desiderato aggiungendo poco per volta il brodo vegetale.
  • Aggiungi il riso carnaroli preparato, mescolando bene e continuando a riscaldare il brodo per circa 20-25 minuti aggiungendoli a go.
  • Una volta che il riso raggiunge la consistenza desiderata mettilo da parte.
  • A seguire fate scalare le arance con mezzo bicchiere d’acqua e mandarle a stridere e intingere.
  • Infine, aggiungi il frangipane e cospargete di formaggio grattugiato, mescolando delicatamente.
  • Serviteli con una cucchiaiata di pomata e formaggio grattugiato aggiungendo un poco di olio di semi arancia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.