Risotto all’ananas

Per realizzare la ricetta Risotto all’ananas nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto all'ananas
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto all’ananas

  • ananas
  • formaggio grana
  • olio
  • riso arborio
  • sale grosso
  • sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto all’ananas

La ricetta Ricetta budino al panettone è un classico dell’enciclopedia dei piatti tradizionali italiani: è un dolce raffinato e goloso pensato per la stagione natalizia. La sua esecuzione si basa sulla combinazione del panettone con il cacao dolce e il latte, uniti insieme con il tocco di tuorli d’uovo e lo zucchero semolato. Questo dessert accogliente è spesso servito per festività e occasioni speciali.

Vi è chi dice che questo dolce sia emerso per prima in Lombardia: col tempo esso divenne piatto ricorrente in diverse regioni italiane, diventando finalmente parte del patrimonio culinario.

Questo ricetta del budino al panettone si può servire in un bicchiere individualizzato per ogni commensale, rimanendo solitamente freddo e cremoso allo stesso tempo. In un primo momento è servirsi in inverno, ma al giorno d’oggi è consumo che si giustifica in ogni stagione dell’anno.

Per rendere questo dolce ancora più irresistibile, si consiglia un senso di sete per mantenere appieno il piatto.

Per iniziare con la ricetta del budino al panettone, inizia preparando un panettone dalla consistenza morbida al tatto, ricordati di tagliarlo a strisce raffinate e di poi mescolarlo bene con un po’ di zucchero. Versa in un contenitore con un po’ di cacao trasformando i due ingredienti in un veloce impasto. Aggiungi 3 tuorli d’uovo insieme con 4 cucchiai di latte, rimescolare bene il tutto.

In un focolare o pentolaccia priva di condimenti, riscalda il latte, aggiungi una fonte d’aroma cacao delicato, infine sistema l’impasto preparato ritornando eventualmente ad impastare la miscela. Aggiungi in seguito zucchero in graduale misura fino ad avanzare su quella necessaria. Versa il composto nella pentola in questione e, al primo bollore, versa delicatamente il composto su una superficie piatta in contenitore trasparente, rinfrescare il biscotto una volta in avanzata cottura. Aggiungi in sede opportuna i bocconcini del panettone tagliato a inizio preparazione, mantecando bene il composto. Lasciar raffreddare prima di servirlo.

  • Taglia il panettone a strisce raffinate
  • Inizia a mescolare le strisce con lo zucchero
  • Versa il cacao in un contenitore
  • Aggiungi 3 tuorli d’uovo al contenitore insieme al latte
  • Mescola bene i tuorli con il cacao
  • Riscalda il latte al forno
  • Aggiungi zucchero al composto in misura di massa
  • Versa il composto nella pentola, rinfrescarlo dopo che inizia il bollore
  • Versa delicatamente il composto in contenitore, mantecare in posizione del panettone

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.