Ingredienti per Risotto all’acqua di pomodoro
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe
- pomodori
- riso
- riso carnaroli
- sale
- tofu
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto all’acqua di pomodoro
Origine e contesto
Questo piatto è un esempio di come la tradizione culinaria possa unirsi all’innovazione per creare qualcosa di veramente unico. La sua origine non è certamente da un contesto speculare, ma quasi da un percorso formativo del palato evolutivo, dove i sapori freschi delle verdure con quelli del mare, diventano il perno forte che accompagna anche un mezzo di cottura semplice come il risotto.
Preparazione del _risotto all’acqua di pomodoro_
- Preriscalda il forno ad una temperatura di 300 gradi.
- Taglia i pomodori nella forma sottile e mettili su una teglia di vetro ricoperti con olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale.
- Metti in cottura i pomodori nel forno con una trentina di minuti di forno.
- Nel frattempo, in un pentolino, metti a soffriggere un paio di cucchiai di olio d’oliva i roditi il risotto carnaroli.
- Aggiungi un pizzico di sale, appena un pepe nero macinato.
- Quando il risotto sarà asciutto, aggiungi l’acqua di cottura dei pomodori e diminuisce il fuoco.
- Aggiungi nella cipolla, la forma tagliata a cubetti del tofu, il succo di pomodoro (preriscaldato) e un conico d’acqua.
- Trasferisci il risotto in un piatto, decorare con il pomodoro fresco e servire immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla _ricetta completa_.