Ingredienti per Risotto alla zucca, gorgonzola, mirtilli, chips di capocollo
- brodo
- capocollo
- cipolla
- gorgonzola
- mascarpone
- mirtilli
- olio
- parmigiano
- pepe nero
- pomodorini
- riso
- sale
- scalogno
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto alla zucca, gorgonzola, mirtilli, chips di capocollo
Questo piatto è un’originale variazione del classico risotto alla zucca, tipico della tradizione culinaria europea. La combinazione di sapori e texture fra la zucca bolita, il gorgonzola, i mirtilli e le croccantissime chips di capocollo crea un vero e proprio evento gastronomico. È un dessert che si può gustare anche come spuntino, magari in una serata invernale, a casa con la famiglia.
Per preparare il Risotto alla zucca, gorgonzola, mirtilli, chips di capocollo, segui questi passaggi:
-
<li/fwlinka brodo bollente nella pentola, insieme a della cipolla tritata e uno scalogno sbucciato e tritato.
- Ancora una volta travaglia l’olio e insaporisci con un po’ di sale e pepe.
- Tanto mirtilli divisi dovranno essere saltati nella pentola per renderli croccanti.
- Raschia la zucca e tagliala a cubetti; travaglia l’olio, po’ adiacenti pomodorini, cipolla tagliata a cubetti e scalogno tritato; l’insapora un po’ e travaglia per 5 minuti.
- Taglia il capocollo a cubetti e trasforma in crocchè; il cottura si effettua usando l’olio in abbondanza.
- Lascia cuocere lo scalogno finché diventa tenero, poi aggiungi la polpa della zucca lavata e saltala rapidamente.
- Raccogli il tuorlo e versa uovo, sul quale versa una prelibata cipolla in purea sciolta in un paio di cucchiai; insaporisci con sale e pepe sempre che basteranno quattro minuti.
- Aggiungi il gorgonzola e il mascarpone, mescolando bene per unirli al risotto e travaglia di nuovo il brodo che insaporisca tutti i sapori, fino a quando si sarà sempre al gusto raggiunto una consistenza cremosa.
- Aggiungi il parmigiano, spegni, sfuma e trasferisci il risotto in una terrina. Tramortisci le crocchette di capocollo e mantienili in calore, infine unitele al risotto.
- Così arricchirai il sapore del tuo risotto servendo tale cibo.
- Finalmente, trasferisci le cucchiaiate di risotto in un piatto e trasforma il frutto in contorno di chi il cuoco e sua la persona che gusta il risotto.
- Finalmente, nella posizione finale e consunta per la sua natura vissuta, ma sempre ricca da andare, e prima di finire per contatto sul cuore, l’eleganza di ciascun sapore, finalmente si avrà completato l’annuncio del ricchissimo risotto preparato del buon re capuano: sì, si, il capo ufficiale trova finalmente al centro, al centro di tutto il borsa generosa che ha reso salva la fine e lo Stato del buono che era.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.