Risotto alla zucca e taleggio

Per realizzare la ricetta Risotto alla zucca e taleggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla Zucca e Taleggio

Ingredienti per Risotto alla zucca e taleggio

brodo vegetaleburrocacao amarooliopeperiso carnarolisalescalognovino biancozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla zucca e taleggio

La ricetta Risotto alla Zucca e Taleggio è una proposta ideale per una cena autunnale, dove la morbidezza del riso Carnaroli si fonde con le note dolci e cremose della zucca, stagionate dal sapore intenso del formaggio Taleggio. La sua particolarità è la guarnizione con cacao amaro, che aggiunge un tocco amarognolo in contrapposizione ai sapori caldi e setosi del piatto. Questo primario è preparato con tecniche classiche di cottura, come l’aggiunta progressiva del brodo e la mantecatura finale, garantendo una consistenza cremosa. La preparazione richiede attenzione al tempo di cottura del riso e al gioco di sapori tra dolcezza naturale della zucca, il sale, il pepe e la cremosità del Taleggio.

Pulisci e taglia la zucca a fette sottili, conservando la buccia. Cuecila a vapore per 15-20 minuti, sfuma con sale e pepe, sfoglia la buccia e frullala per ottenere una purea liscia.
Soffriggi a fette sottili lo scalogno in una casseruola con olio e burro, finché non diventa traslucido. Aggiungi il riso Carnaroli e tostalo per 1-2 minuti.
Sfumma con un bicchiere di vino bianco, mescolando fino a farlo evaporare.
Incorpora la purea di zucca, inizia a versare il brodo vegetale caldo a mestolata, proseguendo per 18-20 minuti, mescolando regolarmente e aspettando che il liquido assorba il riso tra un aggiunta e l’altra.
Nell’ultima fase di cottura, spegni il fuoco e manteca con cubetti di Taleggio e burro rimanente. Mescola energicamente per ottenere una consistenza cremosa e liscia.
Reggila a fuoco basso per 2-3 minuti coperta, quindi distribuiscila in portate individuali. Guarni con un pizzico di cacao amaro a scelga personale prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.