Il Risotto alla zucca e radicchio rosso viene solitamente gustato durante la stagione autunnale, quando questi ingredienti sono più freschi e saporiti. La preparazione di questo piatto richiede alcune tecniche culinarie basilari, come il soffriggere e il mantecare, che contribuiscono a esaltare i sapori caratteristici degli ingredienti.
- Preparare il brodo vegetale e tenerlo a portata di mano per la cottura del riso.
- Pulire e tritare finemente la cipolla e l’aglio, poi soffriggerli in una padella con olio d’oliva.
- Aggiungere la zucca tagliata a cubetti e farla rosolare per alcuni minuti, mescolando costantemente per evitare che si attacchi.
- Unire il radicchio rosso pulito e tagliato a listarelle alla zucca e continuare la cottura per altri 5 minuti.
- In una padella separata, tostare il riso a fuoco alto con un filo d’olio, poi sfumare con il vino bianco.
- Unire il riso alla zucca e al radicchio, aggiungendo il brodo vegetale a mestoli e mescolando costantemente durante la cottura di circa 20 minuti.
- A fine cottura, aggiungere del grana grattugiato e lasciare mantecare per qualche minuto prima di servire il piatto ben caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.