Risotto alla zucca con pistacchi e aceto balsamico

Per realizzare la ricetta Risotto alla zucca con pistacchi e aceto balsamico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla zucca con pistacchi e aceto balsamico

Ingredienti per Risotto alla zucca con pistacchi e aceto balsamico

aceto balsamicobrodo vegetaleformaggio scamorza affumicatagranella di pistacchioliopistacchirisoriso integralesale grossoscalognovino biancozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla zucca con pistacchi e aceto balsamico

La ricetta Risotto alla zucca con pistacchi e aceto balsamico è un piatto tipicamente autunnale, originario della cucina ligure. Questo delizioso piatto è da gustare durante le serate conviviali in compagnia di amici e familiari, sorseggiando un buon vino e ammirando il sapiente contrasto di sapori tra la zucca cotta e il sapore aspro dell’aceto balsamico.

Per realizzare questo sapore autunnale ci sono bisogno:

  • Riscalda l’olio in una pentola e soffriggi lo scalogno fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungi il riso e soffriggilo per circa un minuto, fino a quando il riso non inizia a dorarsi leggermente.
  • Aggiungi un po’ di vino bianco e stemperalo completamente con il riso, permettendo spesso il vino affinché venga assorbito.
  • Aggiungi un po’ di brodo bollente al riso, mescolando lentamente e continuamente, man mano che il brodo diventa assorbito.
  • Nella frattura, aggiungi della zucca previamente cotta, saltata con formaggio affumicata, scalogno in grani e granella di pistacchi.
  • Continua a mescolare il riso con il brodo bollente o con l’acqua fino a quando il riso non diventa morbido e cremoso, man mano che il liquido viene assorbito.
  • Aggiungi l’aceto balsamico e il sale grosso e continua la cucina per circa altri 2 minuti, mescolando spesso per non scottare il risotto.
  • Spegni la fiamma e aggiungi un po’ di vetro, ciò calmerà la cucina e costruirà il glutine nel riso.
  • Servi il piatto caldo, decorato con un po’ di pistacchi appiattiti sopra e servito nel mezzo del piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.