Il Risotto alla zucca è un piatto tradizionale delle regioni del nord Italia, particolarmente apprezzato durante i mesi autunnali quando la zucca è a sua volta fresca e succulenta. Il sapore del riso è arricchito dalle note dolci e savie della zucca caramellata, mentre il parmigiano regala un tocco di salinità. È un piatto da gustare in compagnia, solitamente al termine di un pranzo o di un cenone.
- Scaldare il brodo vegetale in un recipiente separato.
- In una pentola ampia, sciogliere 2 cucchiai di burro e soffriggere una cipolla bianca tritata finemente. Dopo 3-4 minuti, aggiungere 1 cucchiaio di olio e la zucca sbucciata e tritata, lasciando cuocere per 5 minuti.
- Aggiungere il riso arborio e lasciare che si tinga per 1-2 minuti, mescolando costantemente.
- Aggiungere il brodo vegetale tiepido, un cucchiaio alla volta, e lasciare che il riso assorba il liquido. Continuare a mescolare costantemente.
- Ripetere i passaggi precedenti per circa 20-25 minuti, o finché il riso non è cotto al dente.
- Copiare il risotto in piatti individuati, gratinare con 2 cucchiai di burro e parmigiano greco lavorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.