Il sapore caratteristico del piatto risiede nell’abbinamento tra la zucca e il risotto, che viene unito con un brodo vegetale per creare un condimento cremoso e profumato. Il piatto viene poi guarnito con del parmigiano reggiano grattugiato e servito caldo, permettendo ai commensali di gustarlo durante la stagione autunnale.
La preparazione di questo piatto è piuttosto semplice e consiste nel tostare il riso con dell’olio d’oliva, aggiungere il brodo bollente e lasciarlo cuocere fino a quando non è tenero. Nel frattempo, si prepara una purea di zucca con del porro tritato e del brodo, che viene poi aggiunta al risotto e stufata fino a quando non è cotta. Infine, viene aggiunto del burro grattugiato e del parmigiano reggiano per creare un condimento cremoso e saporito.
- Fai imbiondire il porro tritato finemente con metà dell’olio evo in un tegame.
- Aggiungi la zucca tagliata a cubetti, aggiusta di sale e pepe, e stufa con un paio di cucchiai di brodo fino ad ottenere una purea.
- Tosta il riso con metà dell’olio evo in un tegame antiaderente, unisci il brodo bollente, mescola e copri con il coperchio.
- Cuoci per 10 minuti, aggiungi la purea di zucca ed ultimo la cottura.
- Manteca con il burro e il parmigiano reggiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.