Per preparare il Risotto alla zucca dobbiamo iniziare con la pulizia e il tritato della cipolla e della zucca. In una padella con olio extra vergine d’oliva e trito di cipolla, fate soffriggere per 7 minuti a fiamma dolcissima. Aggiungete la zucca a dadini e fate rosolare per alcuni minuti, mescolando per non farla attaccare.
- Pulite la cipolla e tritate finemente. Pulite la zucca, tagliatela a fettine, quindi eliminate semi e buccia. Tagliatela a dadini.
- In una padella con olio extra vergine d’oliva e trito di cipolla, fate soffriggere per 7 minuti a fiamma dolcissima. Aggiungete la zucca a dadini e fate rosolare per alcuni minuti, mescolando per non farla attaccare.
- Aggiungete uno o due mestoli di brodo e fate cuocere la zucca per circa 15-20 minuti, finché non scioglierà e diventerà cremosa.
- A parte, scaldate una larga padella con un filo d’olio e fate tostare il riso a fuoco alto. Sfumate quindi con il vino bianco, mescolando per non farlo attaccare.
- Appena il vino sarà evaporato, versate il riso nella padella della zucca. Aggiungete due mestoli di brodo e proseguite la cottura a fiamma media, aggiungendo altri mestoli di brodo durante la cottura.
- A fine cottura, aggiungete la noce di burro e, se desiderate, il parmigiano reggiano grattugiato. Mescolate bene e lasciate mantecare per 5 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.