Risotto alla verza e speck

Per realizzare la ricetta Risotto alla verza e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla verza e speck

Ingredienti per Risotto alla verza e speck

brodo vegetalecavolo verzaolioparmigianorisoriso carnaroliscalognospeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla verza e speck

La ricetta Risotto alla verza e speck è un classico della cucina italiana, noto per la sua sostanza e sapere inconfondibile. Di origine lombarda, questo piatto tipico viene spesso servito durante le feste di primavera, quando la verza è all’altezza migliore.

Preparate il risotto alla verza e speck: seguite queste semplici istruzioni.

  • Scegliete e tagliate la verza a strisce, mettetela in una pentola con un po’ d’olio e fatele soffriggere lentamente fino a quando non sarà tenera.
  • Aggiungete poi lo scalogno tritato e lasciatelo cuocere insieme alla verza per alcuni minuti.
  • In una pentola separata portate a ebollizione il brodo vegetale e tenetelo da parte.
  • In un’altra pentola, scaldate l’olio e soffriggete lo speck a fette per circa 3-4 minuti.
  • A questo punto aggiungete il riso carnaroli e lasciatelo cuocere per circa 2-3 minuti, fino a quando i semi di riso non sono coperti da un sottile strato di grasso.
  • Togliete poi il soffritto di verza dall’olio in eite e aggiungetelo al riso, un poco di brodo vegetale per volta, lavorando con un pennello a stuzzicadenti.
  • Per la speck aggiungetelo dopo due o tre aggiunte di brodo.
  • A fine cottura aggiungete il parmigiano grattugiato e amalgamate bene con il riso.
  • Congratulazioni! Ci sei quasi.
  • Infine guarnite con il burro e il formaggio grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.