Risotto alla pescatora rosso (con pesce surgelato)

Per realizzare la ricetta Risotto alla pescatora rosso (con pesce surgelato) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla pescatora rosso (con pesce surgelato)

Ingredienti per Risotto alla pescatora rosso (con pesce surgelato)

agliobrodo vegetalecarotecipollacipolla biancaconcentrato di pomodorogamberimuscolioliopeperoncinopomodoripomodoriniprezzemolorisoriso carnarolisedanoseppievino biancovongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla pescatora rosso (con pesce surgelato)

La ricetta Risotto alla pescatora rosso (con pesce surgelato offre un piatto goloso e pratico, ideale per chi ama sapori intensi del mare. Basato su pesce surgelato già pulito (seppie, gamberi, muscoli e vongole), riduce notevolmente i tempi di preparazione. Il tocco dei pomodorini freschi o del concentrato di pomodoro dà colore e profondità al soffritto, mentre l’olio e il vino bianco amplificano l’armonia tra gli ingredienti. Questo risotto si accompagna bene come primo veloce, saporito e colorato, grazie ai componenti croccanti del pesce e al tocco piccante del peperoncino. Ideale per pasti casalinghi senza scarti di tempo, un piatto che riserva un gusto di mare fresco anche con prodotti surgelati.

  • Sciogli l’olio extra vergine in una padella, soffriggi mezza cipolla, lo spicchio d’aglio schiacciato e un Optional peperoncino tagliuzzato.
  • Aggiungi il pesce surgelato (muscoli, gamberi, seppie e vongole) e cuoci a fiamma media, versando mezzo bicchiere d’acqua per favorirne lo sgelamento.
  • Metti i pomodorini tagliati a metà (oppure i pomodori pelati tritati) e un cucchiaino di concentrato, mescolando fino a quando il liquido si riduce notevolmente.
  • Nel frattempo, prepara il brodo vegetale: bollisci l’acqua con mezza costa di sedano, sale e pepe, mantienilo caldo. Seurgelato> Aggiungi il riso Carnaroli, tostalo nell’olio rimasto in padella, riversando il vino bianco per farlo evaporare.
  • Inizia ad amalgamare il brodo caldo a mestolate progressive, mescolando spesso, finché il riso non diventa “all’unto” (15-20 minuti).
  • Incorpora il prezzemolo tritato a fine cottura, assicurandoti che il risotto sia cremoso ma non molle.
  • Servi subito, guarnendo con pomodorini e prezzemolo fresco.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.