Ingredienti per Risotto alla pescatora
- aglio
- calamaretti
- cozze
- gamberi
- olio
- pepe
- prezzemolo
- riso
- sale
- vongole
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto alla pescatora
La Risotto alla pescatora è un classico del Mediterraneo, una ricetta proveniente dalle zone costiere italiane e spagnole. Il piatto è caratterizzato da un profumo intensivo di acqua di mare e i sapori pungenti dei pesci, creando un’armonia unica tra le possibili combinazioni di frutti di mare e ingredienti. È un piatto che si gusta generalmente in ristoranti o in occasioni speciali, come feste e ricevimenti.
Preparazione
- Porta il brodo a ebollizione e teni caldo. Pulisci i calamaretti, le cozze e le vongole, quindi tritali grossolanamente.
- In una grande padella, scalda l’olio d’oliva e soffriggi l’aglio tritato. Aggiungi i calamaretti e le cozze e cuoci nel brodo fino a quando non sono al dente.
- Aggiungi i gamberi e le vongole, cuoci per ulteriori 2-3 minuti e poi aggiungi il prezzemolo e il pepe.
- Ricopri il riso di acqua calda poco alla volta, mescolando continuamente con una spatola di legno, fino a quando il riso non è al dente e il liquido è stato assorbito.
- Unisci il riso con i frutti di mare e il brodo, mescolando per incorporare tutti gli ingredienti.
- Regola il sale e il pepe al gusto, quindi lascia riposare il risotto per 5-10 minuti prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.